La vocazione di Spoleto per lo spettacolo ha radici antiche, come testimoniano i numerosi teatri che contribuirono a farla eleggere, da Giancarlo Menotti, sede del celebre Festival dei Due Mondi.
E’ grazie a questa e ad altre importanti kermesse, che il teatro romano è tornato alla sua antica funzione dopo 2000 anni di oblio e che i due teatri storici della città continuano a vivere ospitando ogni anno spettacoli di grande levatura.
E’ il più antico teatro spoletino, costruito nella seconda metà del XVII secolo sfruttando una parte delle strutture dell’incompiuto Palazzo della Signoria. Il luogo cominciò ad essere interessato dalle rappresentazioni teatrali spoletine q...
La chiesa dei Santi Stefano e Tommaso, comunemente chiamata Santa Maria della Stella, è stata recentemente adibita ad auditorium e a sede di importanti manifestazioni culturali spoletine.
Costruita tra 1786 e 1793 su progetto di Batti...