Spoleto si distingue da altre antiche città per la presenza di numerosi palazzi gentilizi che, in particolare tra ‘600 e ‘700, sono andati ad arricchirne l’aspetto medievale, modificandone l’antico impianto con l’apertura di piazze sulle quali ancora oggi si ergono eleganti facciate.
Denominati come le famiglie nobili che ne vollero l’edificazione, sono il riflesso della ricchezza e potenza che molti casati locali raggiunsero in età moderna.