Situato a circa 15 km da Spoleto, Il Tempietto sul Clitunno è uno dei sette monumenti inseriti nel sito seriale "Longobardi in Italia: i luoghi del potere", inscritto alla Lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel giugno 2011.
E’un piccolo sacello in forma di tempio corinzio realizzato presumibilmente nel VII secolo in parte con materiale di reimpiego, caratteristica che, insieme alle pregevoli decorazioni scultoree, lo accomuna alla basilica di San Salvatore.
All'interno si conservano dipinti murali di notevole qualità
L’Umbria, Manuali per il Territorio, Spoleto, Roma 1978
Indirizzo: Strada Statale Flaminia, 06042 - Pissignano (PG)
Associazione Italia Langobardorum
Piazza del Comune, 1 Spoleto (PG) - 06049
Mail: tempiettodelclitunno@sistemamuseo.it
Telefono:+39 0743 275085
Ente: Ministero della Cultura - Direzione Regionale Musei Umbria
Orario di apertura
Tempietto sul Clitunno
MAGGIO 2023
dal mercoledì al lunedì
dalle 11:00 alle 17:00
chiuso il martedì
GIUGNO 2023
fino a mercoledì 14
lunedì, mercoledì, giovedì
dalle 11:00 alle 18:00
venerdì, sabato, domenica
dalle 11:00 alle 19:00
chiuso il martedì
da giovedì 15 giugno
aperto tutti i giorni
dalle 11.00 alle 18.00
LUGLIO e AGOSTO 2023
aperto tutti i giorni
dalle 10:30 alle 19:00
SETTEMBRE 2023
dalle 10:30 alle 19:00
chiuso il martedì
Tariffe d'ingresso:
Tempietto sul Clitunno
Biglietto Intero € 3,00
Biglietto Ridotto € 2,00 (dai 18 ai 25 anni)
Ingresso gratuito fino a 17 anni
Le riduzioni e le gratuità rispettano la normativa prevista dal regolamento di ingresso ai luoghi della cultura italiani, consultabili nel sito web del MiC (vedi)